“Come funziona il Coaching e perché funziona” – Modulo 2 del Corso per diventare Mental Coach della NO LIMITS COACHING SCHOOL
Prezzo
425,00€
29 ottobre 2021 – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Modulo 2 del Corso per diventare Mental Coach della NO LIMITS COACHING SCHOOL: “Come funziona il Coaching e perché funziona”
Ti attendono 7 ore di lavoro, suddivise tra teoria e pratica, in modalità live online, insieme alla Coach e Trainer Natascia Pane, per comprendere davvero come funziona il Coaching e perché funziona.
La giornata fa parte del Corso per diventare Mental Coach della NO LIMITS COACHING SCHOOL: puoi iscriverti e partecipare anche solo a questo singolo modulo formativo.
Investimento: 425,00 euro iva inclusa per la frequentazione del modulo formativo.
COME ACQUISTARE
Se desideri distinguerti in maniera unica nel mercato del Coaching e della Formazione, sei nel posto giusto! Premi il tasto Acquista per aggiungere il Modulo formativo al tuo carrello e acquistalo al prezzo di euro 425,00 (iva inclusa).
Al termine degli acquisti, scegli se pagare tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
Qualche giorno prima del 29 Ottobre riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica tutte le indicazioni per partecipare al Modulo 2 della NO LIMITS COACHING SCHOOL.
Leggi qui sotto tutto ciò che ti attende nel Modulo 2: “Come funziona il Coaching e perché funziona”
Cosa troverete in questo numero?
Come funziona il Coaching e perché funziona
Il Coaching si sta diffondendo molto rapidamente e una delle ragioni per le quali questo sta avvenendo è perché il Coaching… funziona!
Ma perché, appunto, funziona e, soprattutto, come si può verificare che questo capiti davvero?
Quali strumenti ha a portata di mano un Coach e quali può mettere a disposizione del suo cliente, per toccare insieme i risultati raggiunti e farlo nella maniera più oggettiva possibile?
Cosa deve necessariamente conoscere un Coach e un Formatore, per comprendere quali ingranaggi si mettono in moto per diventare un professionista eccellente?
Al di là di metodi, strategie, tools nello specifico, esistono dei meccanismi neurologici, fisiologici e biochimici particolari che si attivano durante una sessione di Coaching: quali sono e perché ha senso che ogni Coach conosca i meccanismi del cervello umano?
Su quali aspetti dell’anima, su quali basi antropologiche e sociologiche il Coaching si basa e fa leva per essere vincente?
Conoscere le ragioni per le quali il Coaching funziona, apprenderne i meccanismi e saperli riconoscere e replicare, gratificherà non solo il nostro sapere da Coach professionisti, ma anche e soprattutto gioverà al nostro Coachee, che beneficerà all’ennesima potenza dei risultati di ogni sessione.
Una giornata che farà luce su un aspetto tanto fondamentale, quanto ancora trascurato: perché se il Coaching e la Formazione funzionano… c’è un perché!
Ci concentreremo in particolare su:
- Come funziona il Cervello: le basi neuroscientifiche (Trainer ospite: Elena Re, Coach pluricertificata ed esperta in Neuroscienze e NeuroAgilità)
- Quali sono le motivazioni e le leve che spingono le persone al cambiamento
- Quali sono i bisogni alla base delle persone
- Come si genera il cambiamento
- Come orientarsi davvero alla soluzione e non al problema
E inoltre:
- Come comunicare ai nostri potenziali clienti che il Coaching funziona
- Come comprendere i bisogni inespressi degli altri
- Come comprendere cosa pensano davvero i nostri clienti e perché si rivolgono proprio a noi